By clicking on 'Accept all cookies', you consent to the storage of cookies on your device to improve site navigation, analyze its use and contribute to our marketing initiatives. View the Privacy Policy for more information.
Edition cover image

Clarinova

Nicolai Pfeffer
Passi difficili e a solo con riduzione pianistica
Arrangement:
Nicolai Pfeffer
Curated by:
Nicolai Pfeffer
Publisher:
Trio Musik Edition
This is some text inside of a div block.
-
-
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.

Questa raccolta di passi orchestrali per clarinetto con accompagnamento di pianoforte è concepita per l’uso pratico nello studio e nelle audizioni. Non si tratta di un’edizione critico-scientifica; il testo musicale è tuttavia stabilito con la massima fedeltà, sulla base dei materiali d’esecuzione oggi in uso nelle orchestre e in costante confronto con moderne edizioni Urtext e edizioni complete. L’editore ha rinunciato deliberatamente ad aggiunte interpretative — ad eccezione di indicazioni di tempo proposte in parentesi quadre — affinché la parte di clarinetto corrisponda a ciò che i professionisti trovano sul leggio in orchestra. Numeri di battuta e segni di prova riprendono le rispettive fonti senza modifiche.

Errori manifesti, in particolare di alterazione, sono stati corretti tacitamente e adeguati alle regole di incisione attuali; anche l’uso di accidentali di cortesia è stato uniformato secondo la prassi odierna. Nei casi di tradizione incerta si rimanda a note a piè di pagina. I riduzioni per pianoforte, tratte con scrupolo dalle partiture, mirano — nei limiti propri della trascrizione — a restituire tessitura, dinamica e articolazione dell’ambiente orchestrale, rispettando lo stile del compositore. Direzione dei gambi e raggruppamenti delle travature seguono le partiture orchestrali; solo quando la leggibilità lo richiede si applicano criteri grafici moderni. Le note di abbellimento sono state sistematicamente legate.

Diteggiature pianistiche: Rok Palčič.

In sintesi:

  • Testo affidabile, allineato alla prassi orchestrale corrente.
  • Nessuna aggiunta editoriale (salvo tempi suggeriti in [ ]).
  • Correzioni discrete degli errori evidenti; normalizzazione degli accidentali di cortesia.
  • Segni di prova e numerazione delle battute conformi alle fonti.
  • Riduzioni pianistiche derivate direttamente dalle partiture.
  • Impaginazione chiara e funzionale alla pratica musicale.

Una risorsa precisa e moderna per chi prepara audizioni e repertorio orchestrale al clarinetto.

0:00
0:00
La nuova edizione di „Orchesterstudien Klarinette“ con riduzioni per pianoforte di Nicolai Pfeffer rappresenta una pietra miliare nella formazione delle giovani clarinettiste e dei giovani clarinettisti. Avremmo molto desiderato avere a disposizione un’opera così completa e accuratamente documentata nei tre decenni della nostra attività presso la Musikhochschule di Lubecca. La precisione ritmica assoluta, le connessioni armoniche e naturalmente il contenuto e l’espressione di ciascun passo d’audizione si possono comprendere soltanto se, accanto alla propria parte solistica, si percepiscono e interiorizzano anche le voci di accompagnamento. Ci congratuliamo e ringraziamo di cuore Nicolai Pfeffer e il suo team per l’imponente lavoro svolto. Contribuirà certamente a migliorare in modo significativo la formazione delle/dei musicisti d’orchestra. La scelta dei soli è rappresentativa e i commenti informativi sui singoli brani sono di grande utilità.
Sabine Meyer & Reiner Wehle

Per docenti e studenti di tutto il mondo, questo volume segnerà una svolta nello studio delle parti orchestrali. Il lento e faticoso processo di apprendimento e di integrazione di tempi, contesto e carattere diventerà molto più rapido ed efficace, permettendo agli studenti di prepararsi in modo decisamente migliore alle audizioni orchestrali. Sarà inoltre uno strumento straordinario per tutti i musicisti d’orchestra nel loro lavoro quotidiano. Grazie a Nicolai Pfeffer per questo lavoro eccezionale e per la qualità degli accompagnamenti pianistici. Questo libro è un vero punto di svolta!

Nicolas Baldeyrou

Book preview
Click to turn page
Nicolai Pfeffer
Passi difficili e a solo con riduzione pianistica
Arrangement:
Nicolai Pfeffer
Curated by:
Nicolai Pfeffer
Publisher:
Trio Musik Edition

Questa raccolta di passi orchestrali per clarinetto con accompagnamento di pianoforte è concepita per l’uso pratico nello studio e nelle audizioni. Non si tratta di un’edizione critico-scientifica; il testo musicale è tuttavia stabilito con la massima fedeltà, sulla base dei materiali d’esecuzione oggi in uso nelle orchestre e in costante confronto con moderne edizioni Urtext e edizioni complete. L’editore ha rinunciato deliberatamente ad aggiunte interpretative — ad eccezione di indicazioni di tempo proposte in parentesi quadre — affinché la parte di clarinetto corrisponda a ciò che i professionisti trovano sul leggio in orchestra. Numeri di battuta e segni di prova riprendono le rispettive fonti senza modifiche.

Errori manifesti, in particolare di alterazione, sono stati corretti tacitamente e adeguati alle regole di incisione attuali; anche l’uso di accidentali di cortesia è stato uniformato secondo la prassi odierna. Nei casi di tradizione incerta si rimanda a note a piè di pagina. I riduzioni per pianoforte, tratte con scrupolo dalle partiture, mirano — nei limiti propri della trascrizione — a restituire tessitura, dinamica e articolazione dell’ambiente orchestrale, rispettando lo stile del compositore. Direzione dei gambi e raggruppamenti delle travature seguono le partiture orchestrali; solo quando la leggibilità lo richiede si applicano criteri grafici moderni. Le note di abbellimento sono state sistematicamente legate.

Diteggiature pianistiche: Rok Palčič.

In sintesi:

  • Testo affidabile, allineato alla prassi orchestrale corrente.
  • Nessuna aggiunta editoriale (salvo tempi suggeriti in [ ]).
  • Correzioni discrete degli errori evidenti; normalizzazione degli accidentali di cortesia.
  • Segni di prova e numerazione delle battute conformi alle fonti.
  • Riduzioni pianistiche derivate direttamente dalle partiture.
  • Impaginazione chiara e funzionale alla pratica musicale.

Una risorsa precisa e moderna per chi prepara audizioni e repertorio orchestrale al clarinetto.

0:00
0:00
La nuova edizione di „Orchesterstudien Klarinette“ con riduzioni per pianoforte di Nicolai Pfeffer rappresenta una pietra miliare nella formazione delle giovani clarinettiste e dei giovani clarinettisti. Avremmo molto desiderato avere a disposizione un’opera così completa e accuratamente documentata nei tre decenni della nostra attività presso la Musikhochschule di Lubecca. La precisione ritmica assoluta, le connessioni armoniche e naturalmente il contenuto e l’espressione di ciascun passo d’audizione si possono comprendere soltanto se, accanto alla propria parte solistica, si percepiscono e interiorizzano anche le voci di accompagnamento. Ci congratuliamo e ringraziamo di cuore Nicolai Pfeffer e il suo team per l’imponente lavoro svolto. Contribuirà certamente a migliorare in modo significativo la formazione delle/dei musicisti d’orchestra. La scelta dei soli è rappresentativa e i commenti informativi sui singoli brani sono di grande utilità.
Sabine Meyer & Reiner Wehle
• related • related • related
• related • related • related
clarinetNicolai-Pfeffer-Photo-in-Wheat Field
Nicolai-Pfeffer-Edition-Clarinova